 |
Autori: Luigi Berzano e Carlo Genova
Secondo i suoi principali interpreti peculiare della società attuale sarebbe un indebolimento dei processi di riproduzione “verticale” nel trasmettere i modelli culturali attraverso il susseguirsi delle generazioni. Allo stesso modo ci si troverebbe di fronte ad una complessificazione dei modelli organizzativi presenti all’interno di tali contesti, in conseguenza della quale gli atteggiamenti e i comportamenti individuali sarebbero sempre meno funzione della posizione sociale... |
24,00 € 22,80 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Andrea Malossini
Arturo Brunelli si ritrova nella Bologna della rivolta studentesca del 1977, dopo un viaggio lungo otto secoli. Trent’anni dopo, la moglie Christine e il figlio Jacopo viaggeranno nel senso opposto, giungendo in una Bologna in piena guerra civile, bellicosa e violenta, tormentata dagli scontri tra guelfi e ghibellini. Il varco per questi salti temporali sono le torri di Bologna, illuminate dalla magica lapis specularis e dal misterioso benvenuto: Ostium non... |
15,00 € 14,25 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Volume non disponibile
Autrice: Cristina Scatamacchia
Ripercorrere le modalità con cui si è dipanata la storia collettiva delle giornaliste americane equivale a ricostruire le lotte coraggiose e le vicende spesso spettacolari di donne che, nel corso di tre secoli, sono riuscite ad imporsi in un mondo a loro ostile, come è stato quello della carta stampata. Malgrado le... |
14,00 € 13,30 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autrice: Anna Filigenzi
Nella ricca produzione in pietra di arte del Gandhāra una parte essenziale e numericamente assai rilevante è costituita dalle storie ispirate alla biografia del Buddha storico, che sono state riconosciute ed interpretate grazie ai riscontri spesso puntuali offerti dalla letteratura agiografica. Da questo filone si discostano nettamente certe rappresentazioni di carattere epifanico, per le...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Fabio Regattin
La traduction des jeux de mots est un champ complexe, où s’entrecroisent des pratiques et des phénomènes très différents et, apparemment, sans rapports réciproques. Le calembour gratuit qui ponctue un discours et le roman lipogrammatique, la traduction homophonique et la répétition presque écholalique de syllabes et constructions dans certains poèmes sont unis par un fil très fin, et qui toutefois existe – le jeu.... |
15,00 € 14,25 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Andrea Malossini Prefazione : Matteo Giovanardi Premessa: Roberto Colombari
Maestose e secolari, nascoste in altri edifici o perdute per sempre, le torri di Bologna sprigionano ancora tutto il loro fascino, mute testimoni delle lotte che infiammarono il Basso Medioevo italiano. Erette tra l’XI e il XIII secolo, ognuna di esse è legata indissolubilmente alla storia di Bologna, fatta di intrighi e di lotte di potere tra fazioni guelfe e ghibelline, e a quella dei suoi committenti,... |
10,00 € 9,50 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Bruna Conconi
Sarà forse a causa di un pregiudizio che sembra in generale sottendere l’analisi della ricezione italiana dell’opera di Calvino, di una certa aria di fallimento che si respira attorno a progetti dati già in partenza come modesti, che molte questioni riguardanti le traduzioni italiane dei testi del Riformatore rimangono... |
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autori: Massimiliano David - Mirko Traversari; con la collaborazione di Alessandro Melega
Il volume, dedicato al momento germinativo della città di Forlì, non ambisce ad essere una carta archeologica, un GIS o un catalogo, e neppure un atlante archeologico. Ha però l’obiettivo di affrontare le tematiche geoambientali, urbanistiche e territoriali avvalendosi a tutto campo della testimonianza archeologica, anche... |
19,00 € 18,05 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Valerio Vianello
Fin dai primi tentativi la scrittura foscoliana si nutre della tensione fra tendenze opposte, del bifrontismo insito in ogni aspetto dell’esistenza, della difficoltà di adeguare il desiderio alla realtà, individuando nello stile l’unico scioglimento possibile del dilemma ontologico.
Infatti, dalla prima stesura dell’Ortis alle prose...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Carlo Sabbatini
Nel saggio sulle Maniere scientifiche di trattare il diritto naturale ( Jena, 1802-3) Hegel periodizza la storia dell’eticità umana, ricorrendo ai modelli di tragedia e commedia. La prima, descritta sulla base delle Eumenidi di Eschilo, è il modo autentico di confrontarsi con il destino e trova nel sacrificio...
|
16,00 € 15,20 € 5% sconto
continua...
|
|