 |
Eds.: María J. Rodrigo Mora, Ana Pano Alamán, Silvia Betti
Egipto aparece siempre como punto de referencia para interesados en la historia, en la cultura o en la tradición lingüística de los países de la cuenca mediterránea. La deuda simbólica con las civilizaciones antiguas, más allá de Grecia y Roma, se manifiesta en la capacidad de estas para producir...
|
25,00 € 23,75 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autori: Giorgio Manfré - Valerio Manieri
All’interno di questo libro circola, tenacemente, una teoria di matrice emotiva.
E ciò nel senso che, tutto quello che essa genera sul piano delle idee e dell’astrazione, viene ogni volta messo in moto da una scintilla di natura sensibile che, non appena elaborata (dall’emozione al sentimento), rivela la propria forma... |
20,00 €
continua...
|
|
 |
DI PROSSIMA USCITA
Autore: Leonardo Magnani
La tristezza mi piange sul foglio
di vermiglio crudele cordoglio;
la tristezza si chiama utopia
di qualcosa che non fugga via.
Di qui intendo gridare certezza,
nominandola “Strofa Perfetta”,
se d’intorno... |
13,00 € 12,36 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autrice: Zelda Alice Franceschi
Il libro ripercorre la storia di vita di Teodora Polo, una donna indigena wichí che durante la sua esistenza, sempre e fin da bambina, ha vissuto a contatto con l’universo creolo intessendo complesse mediazioni. Teodora ha plasmato (i-potsin) la sua vita con mani di artigiana. Per questo prima ancora di essere tecnicamente buone mani, le...
|
25,00 € 23,75 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Rita Monticelli
The body as a source of subjectivity is one of the central political and poetical spaces that women’s and gender studies have reclaimed against patriarchal and metaphysical traditions. The volume explores the heterogeneity and the continuities in women’s thought and literature through the dialogue between different theories and narratives which, while rewriting the body and sexuality, also foreground...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autrice: Rita Monticelli
The body as a source of subjectivity is one of the central political and poetical spaces that women’s and gender studies have reclaimed against patriarchal and metaphysical traditions.
The volume explores the heterogeneity and the continuities in women’s thought and literature through the dialogue between different theories and narratives which, while rewriting...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
|
25,00 €
continua...
|
|
 |
A cura di: Rita Monticelli, Roberto Vecchi
La topografia delle culture, al di là della sua declinazione specifica che può riguardare ambiti diversi delle scienze umane, fa emergere sempre una dimensione politica, collegabile alla consistenza relazionale dello spazio stesso. Lo spazio ovunque non è mai spazio qualunque. Anche se la topografia delle culture potrebbe sembrare una categoria troppo vasta e, in...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Arcangelo Accurso
Dalla fine dell’Ottocento industria discografica e musica pop formano un binomio indissolubile che caratterizza anche il loro sviluppo, rendendo la musica popolare un fenomeno globale. Nel frattempo, la musica classica ha assunto una posizione sempre più elitaria, ma custodita e tramandata dalle istituzioni accademiche: una scelta basata su presupposti prettamente tecnici ed artistici, che tiene conto degli aspetti scientifici e sperimentali della pratica musicale....
|
16,00 € 15,20 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Curatore: Uberto Motta
Biblioteca di Studi e Testi Italiani #1
Questo volume inaugura la collana “Biblioteca di studi e testi italiani”, promossa dal Seminario di Filologia e Letteratura italiana di Friburgo, con l’apporto scientifico di alcuni colleghi italiani, quale strumento di raccordo e divulgazione dei risultati di ricerche svolte nel campo dell’Italianistica. Destinata ad accogliere gli Atti di Convegni e...
|
22,00 € 20,90 € 5% sconto
continua...
|
|