Autore: Maurizio Tucci
Prefazione di Irene Zerbini
“Non c’è conflitto ad essere contemporaneamente innamorati di Sabine e Alia. Non sono due persone diverse, sono l’una la non-altra dell’altra. Una sorta di materia e anti-materia. Per questo l’esistenza dell’una è imprescindibile perché anche l’altra esista”.
In libreria da inizio NOVEMBRE 2013! Autrice: Margherita Lollini
Quindici racconti, altrettante storie, ritratti di figure, emerse dalla memoria o dall’invenzione. Quindici racconti ed un paese: Lizzano in Belvedere, situato nell’Appennino bolognese, uno dei tanti luoghi dove la fantasia letteraria si rifugia, alle volte.
Il paese è l’unità fondante e la cornice unitaria che...
Lucia, nata in Romagna da famiglia benestante, ha un’infanzia libera e spensierata. La sua formazione culturale si compie in un Istituto Magistrale di alta qualità, dove si respira l’influenza dell’Era Fascista.
Lucia poi, frequenta con entusiasmo la...
In libreria da Gennaio 2016!
Autore: Graziano Isaia
Una stazione delle Ferrovie dello Stato, quella di Bra. Da qui parte un ragazzo, Luigi-uomo-ruota.
Ha un dubbio che lo attanaglia. C’è forse un segreto da svelare sulle sue origini.
Saranno le mitiche Langhe, con le verdi colline ricoperte di viti e le leggende sulle streghe piemontesi (le masche), ad accompagnarlo nel viaggio.
Da Bra e Alba fino a Mombarcaro, il paese “dei...
Rosa, giovane protagonista del romazo, sposa un pastore molto più grande di lei. Giovane e bella, curiosa del mondo, della vita e dei divertimenti del ceto sociale più elevato del suo, la ragazza desidera essere ammirata, corteggiata, indossare bei vestiti e divertirsi, ma la sua prorompente femminilità adolescenziale è ben lontana dal ruolo assegnato alla donna in quella società, tanto più...
“Chissà, forse perché ha la faccia del cavaliere o perché, come credo, ed è molto più probabile, lei doveva essere testimone di ciò che accadrà. Il testimone comodo per qualcuno e scomodo per qualcun altro”.
“Pensa che questo sia il motivo?”
“Temo di sì”...
Attraverso le stagioni della sua vita, l’autrice ricostruisce un percorso di apprendistato del mondo e predispone le proprie parole alla trasmissione, alla comunicazione di tutto quel bagaglio. è il percorso stesso, se osservato dall’alto nei suoi meandri, soste, divagazioni e punti fermi, a farsi messaggio.
Eventi, persone, segnali e desideri...
La quête di un paio di scarpe, dei tacchi a spillo che fanno perdere l’equilibrio al lettore che si inoltra nei meandri di un Narciso in rovina. «È a malapena una storia, giusto un episodio», quello di una Cenerentola che si vede defraudata del...
Con un ritmo scandito da andate e ritorni, nuove partenze, soste e improvvise riprese, Francesco, Pietro, Lucia, Viola, Gianni, Zoe e tutti gli altri protagonisti di Nell’altro passano da un’epoca all’altra, da una città italiana a un paese straniero, da un accadimento improvviso a eventi che prendono forma con tempi più lenti, il tutto seguendo un itinerario emozionale che, proprio perché reale, mantiene intatta un’assoluta purezza, capace di incarnare...
In libreria dai primi di Giugno! Autore: Daniele D'Agostino
Mauro è un giovane aspirante giornalista con un avvenire molto incerto, ritornato a vivere dai suoi dopo diversi anni vissuti in una città straniera, trascinandosi dietro l’ingombrante peso di una profonda storia d’amore. Elena è una donna matura, lavora per una rivista d’arte e cura delle mostre di artisti più o meno...
Questo sito non utilizza cookies di profilazione, nè propri nè di altri siti. Vengono utilizzati cookies tecnici per consentirti una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito e Google Analytics per migliorare il sito. Per disattivare i cookies tecnici devi seguire le indicazioni specifiche del browser che hai in uso. Se accedi ad un qualunque elemento successivamente alla lettura di questo banner acconsenti all'uso dei cookies.