Babilonia era dotata di quattrocentottanta stadi di fortificazioni, di un fossato largo e profondo, di un muro alto cinquanta cubiti e largo duecento, di cento porte di bronzo e viveri accumulati da molti anni. Tutto questo non servì però a salvarla dalla conquista persiana.
Secondo Erodoto la più bella e la più grande delle città assire scontò una tragica difficoltà di comunicazione....
Per comprendere una teoria, una regola, un concetto abbiamo bisogno di norma di un uno o più esempi: niente di più semplice quindi del ritenere che prima vi sia la teoria e poi venga da essa l’esempio idoneo a illustrarla. Ma se invece fra la teoria e l’esempio il legame fosse meno vincolante? Questo libro segue il percorso opposto a quello consueto – dalla teoria all’esempio - e lo mostra...
Questo sito non utilizza cookies di profilazione, nè propri nè di altri siti. Vengono utilizzati cookies tecnici per consentirti una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito e Google Analytics per migliorare il sito. Per disattivare i cookies tecnici devi seguire le indicazioni specifiche del browser che hai in uso. Se accedi ad un qualunque elemento successivamente alla lettura di questo banner acconsenti all'uso dei cookies.