 |
A cura di: Patrizia Manduchi
Questo volume nasce da un incontro svoltosi nella Facoltà di Scienze Politiche di Cagliari nel maggio 2010, ormai un anno e mezzo fa, anni luce fa se si dovesse tener conto di quanto il panorama politico e sociale dei paesi della riva sud del Mediterraneo è nel frattempo cambiato a seguito delle “primavere arabe” e dell’effetto domino che esse hanno scatenato anche in altre parti del... |
16,00 € 15,20 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
In libreria dai primi di Giugno!
Autore: Daniele D'Agostino
Mauro è un giovane aspirante giornalista con un avvenire molto incerto, ritornato a vivere dai suoi dopo diversi anni vissuti in una città straniera, trascinandosi dietro l’ingombrante peso di una profonda storia d’amore. Elena è una donna matura, lavora per una rivista d’arte e cura delle mostre di artisti più o meno... |
16,00 € 15,20 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autrice: Anna Soncini Fratta
La littérature choisit souvent la guerre comme toile de fond pour ses romans ; toutefois, les oeuvres écrites alors que la guerre sévit encore le pays, se détachent des autres, car elles portent la marque importante de ce qu’on ne veut pas voir : la blessure secrète que la violence de la guerre inflige au psychisme collectif.1 Les traumas de la guerre et les changements... |
15,00 € 14,25 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Manuel Boschiero
Il libro è disponibile in EBOOK in formato pdf (4,99 euro)
Per l'acquisto clicca qui
Il volume è composto da saggi dedicati a due dei... |
4,99 € 4,74 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
In libreria da Febbraio 2013!
Autore: Stefano Delacroix
Vincent Fernand Daudet, guaritore e realizzatore di pozioni della salute, è un uomo dal passato oscuro, orfano d’arte (il padre era un uomo ‘vissuto pericolosamente’ a metà tra la medicina e l’alchimia esoterica), trafugatore di cadaveri, frequentatore di bettole,... |
16,00 € 15,20 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
In libreria da metà giugno!
Autore: Ercole Ongaro
Il NO alla Grande guerra affondava le radici nella lotta antimilitarista che a inizio Novecento, dopo la repressione seguita alle proteste sociali del 1898, aveva trovato nuovo vigore. Governo e Comando Supremo dell’esercito adottarono gravi provvedimenti per prevenire e reprimere l’opposizione alla guerra. Tuttavia minoranze... |
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Aldo Boraschi
« Mi piacerebbe che questo libro fosse letto dai giovani di oggi, che scampano da una pandemia per respirare l’aria brutale delle guerre. Per fargli capire che sbagliare abbiamo sbagliato anche noi, e provare a fare qualcosa, senza sapere bene cosa, l’abbiamo fatto. Che amare abbiamo... |
15,00 € 13,50 € 10% sconto
continua...
|
|
 |
IN LIBRERIA DA NATALE!
Autrice: Annamaria Vicini
Che cosa possono avere in comune una matura giornalista, madre di figlio adolescente, e un giovane programmatore affetto da insonnia e da compulsivo istinto suicida?
Nulla, sembrerebbe. Eppure quando Giulia, reporter radiofonica, si trova improvvisamente catapultata nel mondo del web, tra i due scatta un’attrazione irresistibile.... |
15,00 € 14,25 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Curatore: Tancredi Artico
Preface di John Tolan
Come si definisce la diversità musulmana nella novella del Cinquecento? In che misura la scrittura si smarca dai vincoli dell’opinione comune e della tradizione letteraria?
Esistono, in un’epoca di grandi problemi interculturali, i... |
24,00 € 22,80 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Marcello Galati Un giornalista trova nel letto della sua casa il cadavere di un uomo ma la strana visita di un agente di polizia, per un furto mai avvenuto e che precede il ritrovamento del cadavere, lo convince a non denunciare l’accaduto e a investigare da solo. La storia si svolge all’interno di un pub sui generis dove il barman Tardi narra agli avventori della resilienza, la capacità che ha la natura di... |
13,00 € 12,36 € 5% sconto
continua...
|
|