Curatore: Alberto Sebastiani
Nuove Conversazioni a vignetta#2
Cinque interviste a cinque autori sul tema del fumetto, aspettando BilBOlBul.
Anouk Ricard, Volker Pfüller, Icinori, Manuele Fior e Paolo Bacilieri raccontano la loro storia, la loro ricerca e la loro poetica in conversazioni pubbliche con Liliana Cupido, Anke Feuchtenberger, Ilaria Tontardini, Emilio Varrà, Gian Luca Farinelli, Stefano Bartezzaghi e...
Il volume, pubblicato per iniziativa del Laboratorio di studi e ricerche sulle Antiche province Danubiane del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Ferrara, raccoglie i testi delle comunicazioni presentate al II Convegno Internazionale «Roma e le province del Danubio», tenutosi a Ferrara dal 20 al 22 Novembre 2013, sotto...
Home School Community Partnership is nowadays a continuously growing field of research, involving scholars of many different disciplines (Pedagogy, Developmental and Social Psychology, Sociology, Law, Economics etc.). The interest about the field has been growing exponentially in the last forty years. In this research field, bibliometric analyses clearly show an increase rate in scientific production of 35 times in forty years. And the trend is...
a cura di Claudio Cacciamani, prefazione di Vincenzo Cirasola
Contributi di: Claudio Cacciamani, Lara Maini, Alessandra Nicole Tassi
Le compagnie di assicurazione basano essenzialmente la loro distribuzione sugli Agenti professionali. Il loro contributo al successo delle strategie aziendali è indubbio. D’altro canto, meno indagata è la loro capacità di creare valore per gli azionisti delle compagnie mandanti.
Autrice: Elena Musi
Retorica Argomentazione Linguistica #3
“L’apparenza inganna”, o meglio puo ingannare o rivelare: nel continuo processo di conoscenza del mondo non possiamo prescindere dall’apparenza, poiché siamo costretti a basarci su ciò che si manifesta ai nostri occhi e alla nostra mente, ben consapevoli della sua possibile mancata corrispondenza con la...
Figura liminale, sempre al confine fra due spazi contrapposti (come lo era stato Ermes nella cultura pagana), a partire dai primi secoli dell’era cristiana l’arcangelo Michele assume progressivamente il ruolo di difensore dei luoghi sacri, di trasmigratore di anime, di mediatore fra sacro e profano. Ma prima di essere figura, nell’Europa alto medievale l’arcangelo è spazio. Incarna per il fedele la frontiera fra l’ignoto e il domestico: egli marca un limite e un...
Curatrice: Bruna Conconi
Dans chaque volume de la collection «Analyses textuelles», des critiques littéraires de formations et de spécialités différentes proposent leur lecture et interprétation d’un même texte de la littérature française ou francophone, et répondent aux questions auxquelles leurs réflexions ont donné lieu.
Dans ce volume, Jean-Claude Ternaux, Éric Lysøe, Gilles Polizzi, Didier Souiller et...
Autrice: Lucinda Spera
Biblioteca del Rinascimento e del Barocco
Sabato 13 agosto 1661 a Peschiera del Garda si spegne, poco più che cinquantenne, nel pieno esercizio delle sue funzioni di Provveditore il nobiluomo veneziano Giovan Francesco Loredano, noto per essere stato il fondatore e principe dell’Accademia degli Incogniti e per il forte odore di libertinismo che emanavano le sue vicende biografiche.
Loredano aveva...
Nei saggi raccolti in questo volume studiose e studiosi di tre paesi, Italia, Francia, Québec, presentano da una prospettiva interdisciplinare e comparata – letteratura, cinema, storia, filosofia, sociologia – , e in un arco temporale molto ampio, varie forme di voci e scrittura al femminile: la corrispondenza privata, la scrittura della memoria, l’autobiografia, gli...
Questo sito non utilizza cookies di profilazione, nè propri nè di altri siti. Vengono utilizzati cookies tecnici per consentirti una più facile fruizione di alcune funzionalità del sito e Google Analytics per migliorare il sito. Per disattivare i cookies tecnici devi seguire le indicazioni specifiche del browser che hai in uso. Se accedi ad un qualunque elemento successivamente alla lettura di questo banner acconsenti all'uso dei cookies.