 |
Curatrice: Arianna Di Bella
Per Nubes #4
Letteratura e nuovi media: un dialogo aperto raccoglie saggi che, prendendo le mosse da diverse letterature europee, si focalizzano su alcuni autori contemporanei che, attraverso le loro opere, mettono in luce gli effetti della rivoluzione digitale e della moderna realtà multimediale nella vita quotidiana,... |
18,00 €
continua...
|
|
 |
Autori: Massimiliano David - Mirko Traversari; con la collaborazione di Alessandro Melega
Il volume, dedicato al momento germinativo della città di Forlì, non ambisce ad essere una carta archeologica, un GIS o un catalogo, e neppure un atlante archeologico. Ha però l’obiettivo di affrontare le tematiche geoambientali, urbanistiche e territoriali avvalendosi a tutto campo della testimonianza archeologica, anche... |
19,00 € 18,05 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Valerio Vianello
Fin dai primi tentativi la scrittura foscoliana si nutre della tensione fra tendenze opposte, del bifrontismo insito in ogni aspetto dell’esistenza, della difficoltà di adeguare il desiderio alla realtà, individuando nello stile l’unico scioglimento possibile del dilemma ontologico.
Infatti, dalla prima stesura dell’Ortis alle prose...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Carlo Sabbatini
Nel saggio sulle Maniere scientifiche di trattare il diritto naturale ( Jena, 1802-3) Hegel periodizza la storia dell’eticità umana, ricorrendo ai modelli di tragedia e commedia. La prima, descritta sulla base delle Eumenidi di Eschilo, è il modo autentico di confrontarsi con il destino e trova nel sacrificio...
|
16,00 € 15,20 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Curatrice: Annamaria Bercini
Memoria Identità Differenze #1
La tragica crisi della repubblica di Weimar tra il 1931 e il 1932 induce Ernst Robert Curtius a divulgare in modo chiaro e preciso il proprio punto di vista sulla Germania e sullo stato della cultura tedesca attraverso il pamphlet Lo spirito tedesco in pericolo, attirando in questo modo su di sé la violenta condanna del partito nazista. Il grande studioso... |
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
A cura di: Gilberta Golinelli
La natura multipla dell’amazzone, le leggende che la contengono nella cultura classica mediterranea, in quella nordica e dell’Europa orientale, la rendono una figura centrale per gli studi di genere e delle donne.
L’amazzone rappresenta una categoria ermeneutica capace di decostruire non solo la storia del patriarcato, ma anche di ripercorrere i modi con cui si sono formate le relazioni di potere e subordinazione tra uomo e donna e tra i... |
24,00 € 22,80 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Curatore: Sandra Clerc e andrea Grassi
Biblioteca di Studi e Testi Italiani #2
Nel settembre 2014, in occasione del quarto centenario dalla pubblicazione della Lira e delle Dicerie sacre di Giovan Battista Marino, il Seminario di Letteratura e Filologia italiana dell’Università di Friburgo ha organizzato la giornata di cui qui si raccolgono gli Atti. Sono presentati i frutti di ricerche che si inseriscono...
|
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Giovan Battista Marino, Michelangelo Torcigliani
e l’inedito Adone ridotto in otto canti
Autore: Francesco Rossini
Biblioteca di Studi e Testi Italiani #13
|
26,00 €
continua...
|
|
 |
NOVITA' - IN LIBRERIA DA FEBBRAIO! Curatori: Manuel Boschiero - Marika Piva La complessità della migrazione... |
22,00 € 20,90 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autrice: Cristina Brancaglion
|
19,00 €
continua...
|
|