Recensione a "Revolution without Revolutions" su BabelMed

Recensione a "Revolution without Revolutions" su BabelMed

Recensione a Revolution without Revolutions, di Rosita di Peri e Raffaella Giordana
Recensione apparsa il 1 agosto su BabelMed (sito sulle culture del mediterraneo)

di Stefanella Campana

Il 2011, l’anno della “Rivoluzione dei gelsomini” è stato un anno nero per l’economia tunisina in generale, ma ancor più per il turismo, settore chiave da decenni per il paese, con lo Stato come attore principale nelle iniziative e negli investimenti. Eppure le molte analisi sull’evoluzione della Primavera araba hanno sottovalutato il forte impatto che la crisi del settore sta determinando non solo sullo sviluppo della Tunisia ma anche sui suoi riflessi politici e sociali.
“Rivolution without Revolutions? The challenges of tourism sector in Tunisia”, la pubblicazione curata da Rosita di Peri, docente all’Università di Torino, Dipartimento di Cultura, Politica e Società e Raffaella Giordana, project manager nel turismo all’Istituto Paralleli, colma questo vuoto attraverso i contributi di esperti, tra cui il tunisino Ammar Aloui, cofondatore di Simfec, società tunisina di consulenza nel settore, che risponde a molti pressanti interrogativi: in che misura il turismo ha stimolato uno sviluppo coerente e armonioso del paese? La governance di questo settore che in modo diretto o indiretto dà lavoro a 432 mila persone, ha consentito oppure no di massimizzare le potenzialità della Tunisia? Quali le sfide del futuro per lo sviluppo del settore e quindi del Paese attraverso il coinvolgimento attivo delle comunità locali?


Continua a leggere l'intervista su BabelMed
 

Visualizza la scheda del libro

Pubblicato: 09.09.2013
I libri di Emil. Via Carlo Marx 21, 06012 Città di Castello (PG)
Tel +39.0753758159 / Fax +39.0758511753 - info@ilibridiemil.it - P. iva 02774391201
Copyright © 2025 Odoya. Powered by Zen Cart - Designed by InArteWeb