Intervista a Ercole Ongaro su "Il Cittadino"

Intervista a Ercole Ongaro su "Il Cittadino"


Intervista a Ercole Ongaro a proposito dell'uscita di Resistenza nonviolenta 1943-1945
Intervista apparsa sul quotidiano Il Cittadino il 4 settembre 2013 (p. 36)

70 anni dopo
L'ultimo libro di Ercole Ongaro sulla resistenza non violenta
di F. P.

Nella ricorrenza dell’8 settembre dal noto autore lodigiano arriva un’opera di respiro nazionale e dal contenuto nuovo sul piano storiografico nDomenica sarà il 70° anniversariodell’ 8settembre1943,data tra le più drammatiche della storia del Novecento italiano: fu dato l’annuncio della firma dell’armistizio tra l’Italia e gli Angloamericani - evento quanto mai atteso,ma contestualmente la Germania di Hitler decise di occupare militarmente l’Italia dopo che per tre anni era statasuaalleata. Il re, gli uomini del governoe i capi dell’esercito non si preoccuparono di coordinare lo sganciamento delle truppe italiane dall’ex alleato germanico,bensì di mettersi in salvo raggiungendo Brindisi, città controllata dagli Angloamericani. I partiti antifascisti già il 9 settembre si costituirono in ComitatodiLiberazioneNazionale (CLN)e chiamarono la popolazione alla Resistenza contro l’occupante. Il 70° dell’armistizio coincide così con quello dell’inizio della Resistenza.
Lo storico lodigiano Ercole Ongaro contribuisce all’approfondimento dell’evento resistenziale con un’opera di respiro nazionale e dal contenuto nuovo sul piano storiografico: “Resistenza nonviolenta 1943-1945” (I libridiEmil,Bologna,pp. 320, euro19), arrivato nelle librerie nei giorni scorsi e acquistabile anche in internet [...]


Continua a leggere l'intervista visualizzando l'immagine dell'articolo


Pubblicato: 09.09.2013
I libri di Emil. Via Carlo Marx 21, 06012 Città di Castello (PG)
Tel +39.0753758159 / Fax +39.0758511753 - info@ilibridiemil.it - P. iva 02774391201
Copyright © 2025 Odoya. Powered by Zen Cart - Designed by InArteWeb