“Swingin’ Bulåggna” revival dell’epopea rock anni ‘60

“Swingin’ Bulåggna” revival dell’epopea rock anni ‘60

ANEDDOTI E RICORDI RACCOLTI DA POLUZZI E COLANTONIO
Recensione apparsa su Repubblica di Bologna il 04 Gennaio 2010


di Beppe Persichella


Alla fine degli anni ’60 non c’erano solo i grandi nomi di successo come Gianni Morandi, Lucio Dalla e Francesco Guccini a cavalcare la scena musicale sotto le Due torri. Esisteva una Bologna underground che ha animato le serate nelle case del popolo, nei cineforum e nei piccoli teatri cittadini. Giovani ragazzi con il mito del rock e del cinema raccontati per la prima volta da Vanes Poluzzi e Simone Colantonio, conduttori radiofonici di Boomerang su Radio Città del Capo.
Aneddoti e interviste che ora sono state raccolte nel libro
Swingin’ Bulåggna (ed. I Libri di Emil, 15 euro). La storia narrata è quella di una Bologna nascosta tra le sale prove e i bar di periferia, che i giornali dell’epoca ignorano o evocano solo per raccontare rari episodi di risse. In realtà dietro c’è molto di più.
Ci sono i Judas, band di giovani mods che si ritrova nei dintorni del quartiere San Donato, con una rondella come simbolo pronti a sfidare i Jaguars nell’eterna gara per la migliore band cittadina. Suonavano tanto i Judas e il successo, sempre evitato, era lì a portata di mano anche grazie ad una fan d’eccezione come Patty Pravo che li fa salire sul palco del Piper.
C’era Mauro Mingardi filmaker recentemente scomparso che ha fatto la storia del cinema bolognese, Andro Toni, memoria storica della cultura cinematografica di questa città e quelli del Gruppo Teatrale Viaggiante (Loriano Macchiavelli, Luciano Leonesi, Paolo Bondioli e Guido Ferrarini) che contavano tra gli ammiratori anche Dario Fo. «Sono l’emblema del fermento di una scena underground che ha avuto pochi eguali» spiega uno degli autori, Vanes Poluzzi.
Personaggi diversi tra loro che hanno preferito agire nell’ombra gettando i semi che altri dopo di loro hanno fatto germogliare.


Vai alla scheda del libro
Visualizza l'immagine dell'articolo

Pubblicato: 22.01.2011
I libri di Emil. Via Carlo Marx 21, 06012 Città di Castello (PG)
Tel +39.0753758159 / Fax +39.0758511753 - info@ilibridiemil.it - P. iva 02774391201
Copyright © 2025 Odoya. Powered by Zen Cart - Designed by InArteWeb