 |
A cura di: Elena Buvina - Mario Alessandro Curletto
“Sapete cosa diranno di Brežnev tra cent’anni? Diranno:
- Brežnev? Ah sì, quel mediocre politico dell’epoca di Vysockij…”
Questa battuta circolante in URSS negli anni Settanta dà la misura dell’immensa popolarità di un genio poliedrico (ufficialmente “solo” un grande attore, in realtà uno straordinario poeta e cantautore) che, seppur... |
26,00 € 24,70 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Maurizio Steccanella
La decolonizzazione è stato un fenomeno particolarmente rilevante intorno alla metà del XX secolo, allorché le potenze europee vollero (Gran Bretagna) o dovettero (Francia, Olanda e Portogallo) abbandonare i loro storici possedimenti africani ed asiatici sotto la spinta delle pressioni indipendentiste dei popoli in precedenza colonizzati.
La ricostruzione di queste estreme propaggini di guerre coloniali interessa perché, attraverso di esse, si... |
10,40 € 9,88 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Sergio Galluzzi
Tutte le persone viventi su questo pianeta sono costrette a pensare, continuamente, volenti o nolenti, visto che la vita stessa e tutte le azioni degli esseri umani sono guidate – nel bene e nel male – dal prodotto del loro cervello.
Ma quanti di voi, di noi, si domandano che cosa è questo straordinario prodotto delle cellule viventi dette neuroni, che portiamo a miliardi entro la nostra scatola cranica?
È la domanda che si... |
12,00 € 11,40 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Testo momentaneamente non disponibile
Autore: Massimiliano Galanti
Da Cristoforo Colombo al Gen. William T. Sherman, da Cape Cod alla conquista dell’Oceano Pacifico, nessuno poté impedire che si compisse il Destino Manifesto che Dio in persona sembrava avesse riservato agli uomini bianchi, i wasichu, i “ladri di grasso”.
Per i popoli nord americani lo scontro con la schiacciante... |
20,00 € 19,00 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Maurizio Steccanella La letteratura storica sulle due guerre mondiali è letteralmente imponente, per non dire sterminata: libri, articoli su periodici, rievocazioni televisive e quant’altro, di livelli assai diversi, dal pregevole all’irrilevante, fino all’errato e fuorviante. Prevalgono nettamente le opere sulla seconda guerra mondiale. Viceversa, assai più scarsa è la letteratura storica sulla... |
10,00 € 9,50 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Andrea Malossini Prefazione : Matteo Giovanardi Premessa: Roberto Colombari
Maestose e secolari, nascoste in altri edifici o perdute per sempre, le torri di Bologna sprigionano ancora tutto il loro fascino, mute testimoni delle lotte che infiammarono il Basso Medioevo italiano. Erette tra l’XI e il XIII secolo, ognuna di esse è legata indissolubilmente alla storia di Bologna, fatta di intrighi e di lotte di potere tra fazioni guelfe e ghibelline, e a quella dei suoi committenti,... |
10,00 € 9,50 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
In libreria da Giugno 2013!
Autore: Mauro Cosmai
Chi sono i “morti di fama” che fanno parte di gruppi virtuali (o inconsci)? Chi sono questi cloni umani alla ricerca di una (presunta) identità? Si tratta di tanti e tanti “personaggi” che nella disperata ricerca di una facile (e raggiungibile) originalità ripropongono... |
14,00 € 13,30 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Autore: Maurizio Ponz de Leon
Gli avvenimenti politici che accaddero in Iran agli inizi degli anni ’50, e quindi il caso Mossadeq, contengono tutti gli ingredienti indispensabili per cercare di comprendere la situazione mediorientale quale appare oggi. Partendo da ciò che avvenne mezzo secolo fa nell’antica Persia grazie al coraggio ed alla determinazione di un uomo politico atipico per i suoi tempi, è forse possibile tracciare un percorso, individuare una serie di eventi...
|
15,00 € 14,25 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
In libreria da metà giugno!
Autore: Ercole Ongaro
Il NO alla Grande guerra affondava le radici nella lotta antimilitarista che a inizio Novecento, dopo la repressione seguita alle proteste sociali del 1898, aveva trovato nuovo vigore. Governo e Comando Supremo dell’esercito adottarono gravi provvedimenti per prevenire e reprimere l’opposizione alla guerra. Tuttavia minoranze... |
18,00 € 17,10 € 5% sconto
continua...
|
|
 |
Curatrice: Marika Piva
Per Nubes #5
Può la cosiddetta paraletteratura essere un veicolo di interrogazione e verifica dell’identità, un mezzo per sperimentare e proporre nuove strategie identitarie? Il presupposto di questo volume è che a partire da alcuni generi considerati popolari, non di rado ibridati tra loro, e dalle perenni... |
continua...
|
|